France 24, canale All News che fa concorrenza ai grandi network

Standard
Liberté, Egalité, Actualité

Se siete appassionati dei canali di News, potreste aver riconosciuto il logo di questo canale europeo. Oggi ve ne voglio parlare in quanto negli ultimi anni è cresciuto enormemente, ed è l’unico canale europeo che fa concorrenza ai grandi Network delle News mondiali.

Andiamo con ordine: siamo nel 2006 e il canale, come potete immaginare viene trasmesso in lingua francese direttamente da Parigi. Nello stesso anno parte la versione inglese del tutto identica alla precedente con una programmazione 24h. Integrando televisione, web e applicazione mobile.

Nel 2007 viene lanciato il canale in Arabo, dapprima per sole 4 h al giorno ma dal 2010 proprio come per i due precedenti diventa un canale 7 giorni su 7. Come area di riferimento tutto il medioriente. Anche in questo caso trasmesso da Parigi .

Nel 2017 arriva l’ultimo nato in lingua spagnola trasmesso direttamente da Bogotà. Il format per tutti i canali è il medesimo, ma viene ritagliato su misura per i diversi paesi e la diversa audience. Il punto di forza di questo canale è senza dubbio l’impostazione e i programmi che hanno saputo renderlo punto di riferimento per milioni di telespettatori. I 4 canali di news, raggiungono 355 milioni di persone in tutto il mondo, e ogni settimana si contano 61,2 milioni di telespettatori in 183 nazioni coperte. Se vi sembrano piccoli numeri, vi ricordo che parliamo di un canale All News e non di intrattenimento.

La programmazione è il punto forte del progetto, le edizioni dei telegiornali sono infatti inframezzate da rubriche di ogni tipo con una durata tra i 15 e i 30 minuti. Non troppo brevi ma nemmeno troppo lunghe da annoiare lo spettatore che così si può appassionare alle varie rubriche e seguire le edizioni di informazione. Qui in Italia i canali visibili sono solo quelli in inglese e francese sul DTT e Tvsat.

Qui sopra potete scorre una parte delle rubriche che ogni giorno accompagnano gli spettatori. Altra cosa interessante sono i giornalisti, che sono sempre i medesimi per la rubrica, abituando così lo spettatore alla loro presenza dando familiarità e abitudine.

  • Down To Heart con Mairead Dunas, vi porta alla sccoperta delle città e delle loro bellezze, innovazione e tecnologia
  • Encore, con Eve Jackson vi accompagna nello spettacolo della tv, cinema, musica e tutto ciò che fa spettacolo
  • The 51% con Annette Young, va alla scoperta del mondo femminile nel business e in tutti i campi fino alla società
  • Reporters con Mark Owen, i grandi reportage per le notizie di approfondimento
  • Media watch con James Creedon, è una finestra sui social media di ogni genere sulle notizie di tutti i giorni.

Questi sono solo alcuni esempi, ma potete certamente trovare ciò che più vi appassiona. Tech 24 per esempio, per tutti gli appassionati di tecnologie e nuove scoperte, oppure The Observer; dove sono gli utenti stessi a fare da giornalisti inviando all’emittente video di notizie da pubblicare.

Il linguaggio usato è chiaro e professionale, inoltre è ottimo per tutti coloro che vogliono esercitarsi con le lingue, sia per ascoltare che per la lettura delle notizie.

Una redazione di 430 giornalisti di 35 diversi paesi e 160 inviati sul campo che ogni giorno intrattengono e informano facendo concorrenza alle grandi delle News sia americane che orientali. Che cosa ne pensate? avete mai guardato questi canali? Dateci la vostra opinione.

Fonte dati http://www.france24.com

– Michele –